Skip to main content

Social ADS

Le Social ADS sono una parte fondamentale della strategia digitale di un Brand. Pubblicare i post cosiddetti “organici”, senza cioè metterli in evidenza, sui propri canali oggi infatti non basta ad accrescere velocemente il pubblico di riferimento, raggiungendo utenti potenzialmente interessati ai nostri prodotti o servizi. Anche se il contenuto è di qualità, spesso infatti accade che chi interagisce sia in realtà un numero bassissimo di persone rispetto ai follower. Questo perché Facebook cambia continuamente gli algoritmi e, proprio da qualche anno a questa parte, cerca di mostrare ad ogni persona i contenuti di altre persone o pagine con cui ha interagito maggiormente. Per questo entrano in gioco loro, le Social Ads: una tipologia di pubblicità interattiva basata sulle inserzioni, che viene veicolata all’interno delle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter ecc.).

social-ads brain agency

La forza della campagne social

La forza delle Campagne sui Social Network consiste nel poter raggiungere con un contenuto un determinato pubblico sulla base di vari fattori, come ad esempio: interessi, dati demografici, posizioni lavorative o interazioni con le pagine e col sito web.
Attraverso uno studio attento del target di riferimento, ogni annuncio potrà così potenzialmente essere visto in un determinato periodo da un numero più o meno ampio di persone, a seconda del budget che si deciderà di investire.

L’obiettivo degli annunci è creare una conversione: un’azione specifica e misurabile importante per l’attività. Può essere una visita ad una pagina specifica del sito web, l’iscrizione alla newsletter, il contatto telefonico, o l’acquisto in caso di e-commerce.

Il nostro approccio al social media advertising

L’approccio che adottiamo in BRAIN non prevede che il Social Media Advertising sia fine a se stesso. È invece parte integrante di una strategia ampia e condivisa, che vede protagonisti tutti gli strumenti digitali a disposizione e soprattutto loro: i dati.

Seguiamo perciò diverse fasi, che prima di tutto passano da un’attenta analisi preliminare: studiamo come si muove la concorrenza, i prodotti e i servizi che si vogliono promuovere, le informazioni che ci forniscono le piattaforme che abbiamo a disposizione, dal sito web (grazie a Google Analytics) agli stessi Insight dei canali Social. Solo a quel punto possiamo avere un quadro più ampio della situazione, impostando una strategia mirata di Social Media Adv in grado di evolvere nel tempo.

Ottimizziamo così piattaforme di gestione campagne, come il Business Manager, individuando per ciascuna gli obiettivi, la durata, il budget e il target di riferimento. Infine passiamo all’aspetto creativo: il copy del singolo annuncio, il visual (immagine o video), creando contenuti in grado di attirare gli utenti e spingerli a compiere una determinata azione.

Perché creare una campagna social ADS

Creare una campagna di Social ADS ha diversi vantaggi. Innanzitutto, Facebook ed Instagram contengono al loro interno tantissimi utenti, ciascuno con le proprie caratteristiche demografiche e i propri interessi. LinkedIn poi si sta configurando come uno dei social più importanti dal punto di vista professionale, e fornisce una grande quantità di dati sul settore lavorativo, l’anzianità, il ruolo ricoperto in azienda e tanto altro.

A differenza delle pubblicità tradizionali, quindi cartellonistica, radio, tv ecc., abbiamo poi davanti un pubblico attivo, non passivo, che quindi può interagire e diffondere gli stessi annunci sui propri profili privati.

Infine, ma sicuramente non meno importante, le piattaforme social forniscono numeri attendibili sulle persone raggiunte e sulle loro caratteristiche, dando la possibilità di tracciare il loro comportamento quando poi atterrano sul sito web, verificando in concreto chi compie una conversione.

PARLIAMO
del tuo progetto

call to action close - brain agency ferrara

    • 1

      Come

    • 2

      Perchè

    • 3

      Chi

    1/3

    Come

    Che progetto vuoi sviluppare?

  • Che obiettivi hai?

  • Raccontaci chi sei