Brand Image e company profile
Comunicazione
Strategia SEO e sito e-commerce
Copywriting
PED: social media, blog, dem, advertising
Interventi
Anno
In corso
Rinnovo e crescita per una
comunicazione efficace, incisiva e autorevole
Per Pass srl ci siamo occupati di un progetto multicanale, off line ed on line con l’obiettivo di consolidarne l’immagine aziendale, divulgare la conoscenza del Brand e dei servizi offerti in nuovi territori. L’azienda si occupa di consulenza e formazione per la sicurezza sul lavoro.
Il primo step è consistito nel concretizzare sia dal punto di vista visivo che di contenuto i valori del Brand facendo emergere la vision di una cultura della sicurezza che oltre agli obblighi di legge, venga assimilata e compresa nella sua essenza, creando quindi consapevolezza e senso di responsabilità sia nell’impresa che nel singolo lavoratore.
Punto di forza del Brand è il metodo, declinato in fasi e obiettivi che ne riflettono la solidità e la forte professionalità.
L’incontro tra Brain e Pass nasce inizialmente dall’esigenza di rinnovare l’efficacia della propria comunicazione, ma il progetto evolve ben presto in una strategia articolata e dagli obiettivi più ambiziosi, che vede una collaborazione in ambito strategico a stretto braccio con il cliente.
Brand Image e Company profile
La brand Image è stata declinata fondendo le basi grafiche e valoriali del logotipo esistente ad elementi astratti che permettessero un’apertura visiva dell’espressione del logotipo stesso. Dopo una prima fase di debrief e analisi, è stato realizzato un piano di restyling della Brand Image che ha evidenziato la necessità di ridefinire un pay off che meglio comunicasse l’essenza dell’azienda, la sua unicità.
Nasce così “Cultura per la sicurezza sul lavoro” e viene sviluppato il concept core che vede la prevenzione della salute degli individui al centro, tanto da tradursi visivamente attraverso l’immagine di un volto umano in cui occhi, bocca, orecchie e mani sono gli elementi sensibili che una cultura diffusa della sicurezza si propone di difendere e tutelare.
Questo il punto di partenza per la realizzazione del relativo corredo grafico e l’impiego nei materiali di rappresentanza (biglietti da visita, carta intestata, rollup e stand, temi grafici, etc..).
Ne deriva dunque un’ immagine coordinata che codifica il linguaggio visivo del brand.
In linea con quanto realizzato e a completamento degli obiettivi di marketing, è stato ideato un Company Profile, che ha aperto le porte a uno story telling rinnovato per raccontare il brand: nascita, evoluzione, progetti, traguardi e valori aziendali.
In particolare è stato raccontato il METODO PASS, fondamenta della Unique Selling Proposition e punto di forza della nuova strategia comunicativa.
Comunicazione
Parallelamente, è stato sviluppato un piano strategico a più canali digitali per curare l’incisività della comunicazione. Partendo inevitabilmente dall’ottimizzazione dei contenuti testuali presenti sul sito, orientati a obiettivi di indicizzazione oltre che di efficacia comunicativa, è stata presa in mano la valorizzazione dei contenuti blog per l’area editoriale e l’impostazione delle campagne DEM, sia lato grafico che copywriting, nella piattaforma di email marketing in uso dal cliente.
SEO e sito e-commerce
Una seconda fase del progetto PASS è stata determinata dalla volontà di cavalcare i primi risultati della strategia di web marketing. Con questi presupposti, il passo successivo non poteva che riguardare il sito web.
Sono state in primo luogo analizzate le criticità dello stato dell’arte, studiati i workflow e gli intoppi nella user experience. Parallelamente sono emerse le potenzialità di questo strumento, che ben si prestava a diventare un sito e-commerce.
Partendo quindi dalla SEO audit per rilevare lo stato di salute del brand e informazioni utili sul mercato di riferimento, lo studio degli intent di ricerca ha portato a rivalutare l’intera organizzazione del sito, sia lato architettura che lato contenuti.
Sulla base di una grafica coerente con il company profile, è stata quindi progettata e sviluppata una piattaforma totalmente rinnovata, ottimizzata e performante. Il nuovo sito orbita intorno a 3 nuclei principali con rispettivo target nel traffico: interessati alla formazione, interessati alla consulenza, interessati ai temi della sicurezza sul lavoro. Il cuore pulsante si riflette nel catalogo corsi, realizzato in versione digitale che vede la consultazione semplificata dai filtri di ricerca, i quali agevolano l’utente nella ricerca del corso a cui è interessato. Il processo di iscrizione e di acquisto sono stati digitalizzati totalmente (mentre prima non lo erano e occorreva personale addetto per ricevere le iscrizioni telefonicamente o via e-mail): l’utente può inviare il modulo di iscrizione e acquistare online i corsi, scegliendo la modalità di pagamento preferita.
Sono dunque stati raggiunti gli obiettivi prefissati in fase di progettazione: aumento del traffico, attrazione di lead qualificati, ottimizzazione del workflow di iscrizione, snellimento del funnel d’acquisto.
Periodicamente, si opera una verifica del lavoro di manutenzione SEO: i dati vengo monitorati con costanza per garantire altrettanti interventi in base a keyword/query in trend. L’obiettivo finale è ovviamente scalare o mantenere le posizioni più alte nella SERP, così che il brand sia il più possibile accessibile e possa godere di una strategica visibilità.
Contestualmente, vengono redatti report periodici per commentare i dati insieme al cliente.
Copywriting
Rigorosamente sulla base della SEO onpage, sono stati parallelamente redatti i testi per il nuovo sito, collaborando a stretto braccio con il cliente che ha potuto revisionare la pertinenza del copy, ottimizzato lato SEO.
Particolare cura è stata prestata al tone of voice: referenziale ed esaustivo per rispecchiare adeguatamente l’authority del brand.
PED: social media, blog, dem, advertising
Per la comunicazione multicanale, inoltre, è stata presa in mano la gestione dei social network, ognuno con obiettivi diversi a seconda del target che si intende attrarre: Facebook e Instagram per attività di branding, Linkedin per approfondimenti su temi specifici o contemporanei di approfondimento.
La strategia prevede la redazione di un piano editoriale cadenzato e l’ottimizzazione tramite keyword, tag ed elementi grafici dei contenuti di approfondimento (post, articoli, newsletter) redatti sia da Brain che dal cliente, di cui poi vengono pianificate programmazione e pubblicazione.
Vengono inoltre gestite le campagne advertising Google e Social.