La strategia di comunicazione, che contiene azioni, strumenti e tempistiche, ha origine nel piano di comunicazione. Si tratta di comunicazione integrata che coordina online e offline, un approccio multi-canale al passo con l’evoluzione del mercato. La velocità dei nostri tempi obbliga l’azienda a definire e pianificare azioni e strategie di marketing e comunicazione che tengano conto della reputazione del Brand ma anche del comportamento del target di riferimento, in continuo sviluppo.
Come viene definita la strategia di comunicazione
Una strategia di comunicazione aziendale si basa sulla conoscenza di sé stessi prima di tutto e del contesto in cui si opera. In seguito vengono analizzate le buyer personas a cui è rivolto il prodotto o servizio, definiti gli obiettivi e i risultati attesi. Il messaggio e il concept creativo verranno infine declinati su strumenti e attività in un piano operativo.
Gli elementi cardine di un piano di comunicazione
Una strategia di comunicazione si fonda su 3 aspetti fondamentali: chi siamo e cosa vogliamo raggiungere. Questi due punti estremi e opposti della strategia sono trama e filo di ogni fase intermedia. Il terzo è sicuramente l’individuazione di un budget che possa sostenere la pianificazione delle azioni di comunicazione.
Perché hai bisogno di una strategia?
Sicuramente ti sarai chiesto perché sprecare tempo nella definizione di una strategia: magari hai a disposizione chi può realizzare il tuo sito web o chi pubblica sulle pagine social della tua azienda un post a settimana. Ti portiamo questo semplice esempio: hai la patente e il pieno di benzina, ti metti alla guida e vai. Fai strada, ma dove vai? Con quanta benzina? Che percorso fai? Afferrato il concetto?