Skip to main content

Studio e sviluppo Brand identity

La Brand Identity, l’identità di marca, è il modo in cui un’azienda si presenta all’esterno, attraverso cui comunica i propri valori, la propria mission, la propria vision. Non solo dell’impresa in quanto entità, ma anche e soprattutto dei suoi prodotti e servizi. A pensarci è un aspetto fondamentale che spiega quanto lo studio del Brand a monte non possa risolversi in segni grafici e colori a piacere.
La Brand identity è fondamentale per rendere riconoscibile sia il prodotto-servizio, sia l’azienda che lo produce ( e pure l’imprenditore che la dirige!).

brand-identity brain agency ferrara

Sia che si tratti di un restyling del Brand o di una nuova creazione la consulenza di branding è il primo passo per comprendere meglio quali obiettivi di comunicazione porsi. Abbiamo già visto come si struttura il Brand, ora vediamo come si forma una Brand identity.
Innanzitutto occorre definire le caratteristiche del target che si intende raggiungere: età, profilo professionale e sociale, abitudini, stile di vita, capacità di spesa. Ricordiamo sempre che anche se si tratta di BtoB, dietro ad ogni acquisto vi è sempre una figura umana che può o non può, per qualche motivo essere attratto o meno dal nostro modo di comunicare.
In seguito vanno definiti gli strumenti che comporranno la Brand identity. Il Logotipo è l’elemento che detterà le regole di tutti gli strumenti della Corporate identity: uso delle forme, delle font delle cromie di ogni aspetto che renda il tutto coerente e riconducibile al logo stesso.

Anche online il Brand dovrà mantenere la propria identità e di questo la costruzione tecnica deve tenere conto: non deve snaturarsi o essere poco leggibile, non deve nascondersi ma nemmeno essere troppo evidente. Infine il tempo, ovvero il controllo nel tempo attraverso le metriche di performance che on line possiamo consultare, come Google Analytics, per valutare eventuali miglioramenti, attraverso una consulenza di Brand identity mirata.

Come creiamo il tuo brand

Da una prima visita all’azienda seguirà un’intervista specifica sulle caratteristiche dell’azienda e del prodotto. Ci concentreremo a capire benefici funzionali ed emozionali del prodotto, per poi passare ai valori che il prodotto vuole comunicare e quindi al tipo di relazione che intende instaurare con il target. Identificheremo chi sono i clienti ideali, il target primario e cercheremo insieme di scrutare i competitor, analizzandoli uno ad uno nello specifico. Infine inseriremo tutte queste informazioni in un documento di analisi preliminare che ci permetterà di tracciare un profilo preciso dell’azienda e del prodotto. Su questa base potremo iniziare la fase creativa della Brand Identity con la definizione degli strumenti principali: logotipo, immagine coordinata, company profile, catalogo prodotti, fino al progetto grafico dello stand fieristico.

Brand Naming

La scelta del nome e del payoff per il tuo Brand è senza dubbio un momento cruciale per l’identità del tuo business.

Logo Design

Il design di un logo è l’insieme dei colori, segni grafici e font che ci permette di riconoscere visivamente un’azienda, un prodotto o un servizio. Le caratteristiche tecniche del logotipo una volta stabilite attraverso lo studio di tavole grafiche saranno poi contenute in uno “standard book”, documento in cui andremo ad indicare i codici colore, le font utilizzate, gli usi propri e impropri, per far si che il logotipo non venga in alcun modo snaturato o reso differente da come è stato ideato e realizzato.

Immagine coordinata

In linea con le caratteristiche del Logotipo, l’immagine coordinata è l’insieme dei principali strumenti istituzionali di cui si serve un’azienda (biglietto da visita, porta documenti, carta intestata, firma delle e-mail, etc..) per la comunicazione verso l’esterno.

Catalogo

Un catalogo aziendale rappresenta (in modo più o meno analitico) la raccolta organizzata dei prodotti o servizi offerti e funge da importante strumento commerciale, se correttamente sviluppato nei suoi contenuti.

Company profile

È uno strumento di comunicazione e presentazione dell’azienda con una precisa connotazione istituzionale. Racconta la storia, l’evoluzione, i numeri significativi, le scelte strategiche e vision aziendale.

Come creiamo una corporate identity

Sono 3 i punti cardine alla base di una efficace Corporate ID: cuore, testa e voce. Sembrerà bizzarro ma una Corporate identity contiene elementi che tracciano la storia, le fasi, le persone che sono presenti e sono state parte dell’azienda. Sono quindi fondamentali gli aspetti intangibili e le modalità comunicative interne ed esterne adottate, per definire la vera identità di un’azienda, per tutto il suo ciclo vitale fino al momento attuale.

La nostra consulenza di brand identity

Per diventare un BRAND è necessario tenere in considerazione l’aderenza costante ai valori su cui si regge l’azienda e la capacità di esprimerli in modo chiaro, coerente, inequivocabile agli occhi degli stakeholders. Poi si passa a definire il linguaggio della comunicazione, TOV (Tone of Voice) ed elementi visivi su tutti gli strumenti online ed offline.

PARLIAMO
del tuo progetto

Scopri tutti
i servizi
call to action close - brain agency ferrara

    • 1

      Come

    • 2

      Perchè

    • 3

      Chi

    1/3

    Come

    Che progetto vuoi sviluppare?

  • Che obiettivi hai?

  • Raccontaci chi sei