Skip to main content

Hai mai pensato di poter vendere direttamente online o di promuoverti sfruttando i Social Network?

Il digitale in generale, ed in particolare i Social, sono spesso sottostimati per quanto riguarda i vantaggi che possono portare alle aziende, soprattutto in un periodo come quello che stiamo vivendo.

Per questo oggi vogliamo parlarti del marketing digitale e di come possa aiutarti a crescere: un argomento dalle mille sfaccettature, che certo non si esaurisce in un semplice articolo, ma può essere un primo spunto di riflessione capace di aprirti varie porte.

Cos’è il digital marketing e come può aiutare la tua impresa a crescere

Il digital marketing consiste in tutte le attività di marketing che vengono svolte utilizzando gli strumenti digitali. Azioni che devono essere in sinergia con gli strumenti tradizionali, creando così una strategia integrata ed interattiva in grado di accrescere la propria base clienti.

Le persone sono online

La maggior parte delle persone ormai acquista online. Per accedere alle informazioni digita le domande sulla barra di ricerca di Google, dialoga con Alexa, utilizza i Social Network e riceve le newsletter di interesse nella propria posta in arrivo. Trova i prodotti o i servizi, li confronta e, se convinto, procede all’acquisto.

Le imprese oggi devono quindi tenere in considerazione questi cambiamenti, partendo da un’analisi accurata del proprio business e cercando di capire come attrezzarsi per raggiungere il proprio pubblico di riferimento

In primo luogo, tramite l’ascolto

I gruppi su Facebook, le pagine del settore con i relativi commenti, Twitter, Linkedin, Instagram, i forum, le recensioni… possono tutti fornire un’ottima base per capire il punto di vista riguardante un determinato prodotto, servizio o contesto. 

Ascoltare significa capire qual è la strada giusta da intraprendere, dove indirizzare le proprie risorse, quali sono i bisogni e gli interessi dei nostri interlocutori e quali piattaforme essi utilizzino maggiormente. Ma anche che cosa stanno facendo i nostri competitor, quali strumenti usano e come si comportano.

Significa esserci. Capire e rispondere tempestivamente ai dubbi dei clienti, aprendosi al dialogo e creando valore attorno al brand.

Ascoltare, per poi pensare alla strategia

Monitorare, dialogare, capire dove si trovano i potenziali interlocutori, per poi attivare la strategia più adatta. Strategia che non è uguale per tutti: non esiste una ricetta magica, ma diverse realtà, con diverse necessità, su cui bisogna lavorare tenendo conto del contesto in cui operano.

Gli strumenti e i contenuti

Stabiliti a monte gli obiettivi, è necessario identificare gli strumenti più idonei. 

  • Il sito web. Diverse sono le soluzioni, a seconda degli scopi da raggiungere. Il sito è un punto di partenza per identificare il brand attraverso i contenuti e le news pubblicate, ma anche per permetterti di raccogliere contatti e vendere online, attirando il traffico tramite la SEO.
  • Il CRM. I dati devono poi poter essere raccolti nel CRM, un software in grado di raggrupparli tenendo traccia delle azioni svolte su di essi.
  • I Social Network. Dove sono i miei potenziali clienti? Quali piattaforme utilizzano? Capire questo (e altri aspetti) aiuterà a raggiungerli più facilmente attraverso contenuti mirati, portando traffico al tuo sito dalle piattaforme giuste.
  • DEM. Il Direct Email Marketing è uno strumento efficace per raggiungere gli utenti singolarmente con messaggi pensati appositamente per loro: sconti, promozioni, novità, guide… possono essere utili per nutrire il pubblico, parlando del brand e mantenendo vivo il ricordo. 
  • Advertising. La pubblicità online consente di ottenere risultati misurabili: aiuta a raggiungere il target definito, aumentando il traffico sul sito web tramite Google ADS o il numero dei “mi piace” alle pagine o ai singoli post con la social advertising, monitorando i risultati in tempo reale. 

L’importante è realizzare contenuti per ogni strumento e canale utilizzato, prestando attenzione al target e al Tone of Voice: spesso sottovalutato, il tono di voce utilizzato consente di dare uniformità e personalità a tutta la comunicazione aziendale.

Infine, analizza attentamente i risultati

L’efficacia delle scelte compiute potrà essere monitorata tramite un’accurata analisi dei risultati. 

Il web mette a disposizione vari strumenti per identificare quante visite sono state effettuate sul sito, da dove provengono, quanto è stato cliccato un post, quali parole chiave hanno generato un click dai motori di ricerca, quanti form di richiesta di informazione sono stati compilati, e tanto altro. 

Se studiati in maniera integrata, confrontandoli nel tempo, si potrà definire la direzione che sta prendendo la strategia attuata.

Il digital marketing potrà così aiutarti ad accrescere la notorietà del brand, aumentando i canali di comunicazione, i contatti qualificatiacquisiti e, di conseguenza, i potenziali clienti.

Hai mai pensato di realizzare una strategia digitale?

Chiedici un appuntamento e scopri come possiamo aiutarti!

Richiedi una consulenza

PARLIAMO
del tuo progetto

call to action close - brain agency ferrara

    • 1

      Come

    • 2

      Perchè

    • 3

      Chi

    1/3

    Come

    Che progetto vuoi sviluppare?

  • Che obiettivi hai?

  • Raccontaci chi sei